
Cascina Pizzavacca
Soarza, Villanova sull'Arda
Agricoltori per vocazione, la famiglia Pisaroni, da generazioni coltiva nei propri campi le tante varietà di frutta e verdura, proponendo i prodotti trasformati artigianalmente secondo le antiche ricette della bassa piacentina, come i nettari di frutta e le conserve di verdura, che escludono l’utilizzo di conservanti e coloranti.
La famiglia Pisaroni da generazioni valorizza le produzioni agricole tradizionali proprie della zona piacentina. Mauro e Bruno, titolari dell’azienda, da più di trenta anni coltivano cereali, barbabietole da zucchero, mais, foraggi e orticole da campo, come prima di loro avevano fatto nonno Angelo e il bisnonno Lazzaro Pisaroni. Oggi, Emanuele, laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie presso l’Università Cattolica di Piacenza, si occupa della trasformazione delle materie prime coltivate in campo e della conduzione agricola del fondo insieme al padre, nel pieno rispetto dei principi di sostenibilità ambientale ed ecologia del territorio.
La genuinità delle materie prime e la semplicità dei processi di lavorazione della tradizione contadina sono la massima espressione dei valori culturali della Bassa Piacentina.
Terra fertile, bagnata e modellata dal corso del Grande Fiume, che ispirò lo stesso Maestro Giuseppe Verdi nella stesura di molte delle sue opere, luoghi di cui era innamorato e in cui scelse di trascorrere tutta la sua vita, diviso tra le sue grandi passioni: Musica e Agricoltura.
Vuoi sapere di più sulla Cascina Pizzavacca? clicca qui e guarda il video che abbiamo realizzato!